Cantine di Marzo

Via Gaetano Di Marzo, 2 - Tufo - Avellino

Telefono

0825998022



Site a Tufo, in provincia di Avellino, le Cantine di Marzo sono l’Azienda storica di Tufo dove nacque originariamente il vino Greco di Tufo.
Nel 1647 Scirpione di Marzo, capostipite della famiglia, lasciò il suo paese natale di San Paolo Belsito, vicino Nola, per fuggire dalla peste. Partendo, si portò le viti d’un vitigno bianco locale, a...

Scopri di più.. Visita in Cantina e Degustazioni

 

Presentazione Azienda

Site a Tufo, in provincia di Avellino, le Cantine di Marzo sono l’Azienda storica di Tufo dove nacque originariamente il vino Greco di Tufo.
Nel 1647 Scirpione di Marzo, capostipite della famiglia, lasciò il suo paese natale di San Paolo Belsito, vicino Nola, per fuggire dalla peste. Partendo, si portò le viti d’un vitigno bianco locale, all’epoca chiamato Greco del Vesuvio e quando si stabilì a Tufo, piantò quest’uvaggio in un territorio che all’epoca era soprattutto vitato a rosso. Diventò così il creatore del vino Greco di Tufo. Nel 1648 cominciò la costruzione delle Cantine e del Palazzo di Marzo che costituiscono il patrimonio architettonico dell’Azienda, dove ancora oggi viene prodotto il vino, e in particolare il Greco di Tufo.
Site in centro del paese, le Cantine e il Palazzo sono una parte integrante delle mura di cinta originarie del paese. Sopra la Cantina, il Palazzo fortificato seicentesco è caratteristico dello stile architettonico dell’epoca.
Le cantine sono costituite da una serie di grotte e cunicoli scavati nel tufo che permettono di mantenere una temperature costante tutto l’anno. La struttura della cantina su una dislivello di più di 20 m permette l’uso della gravità per lo spostamento del vino e del mosto, in questo modo traumatizzando il meno possibile il mosto durante il processo di vinificazione.
L’azienda usa le apparecchiature più moderne e si fa consigliare da enologi di prima classe: Paolo Caciorgna per i vini fermi, e Maurizio Baldi per il vino spumante metodo classico. Il processo di vinificazione è seguito con un attenzione estrema affinchè il vino esprima tutto la sua personalità donatagli dal territorio.
Ricca di queso patrimonio storico e di tecniche di vinificazione d’avanguardia, le Cantine di Marzo sono un testimone di una tradizione che risale al medio evo. L’Azienda viene regolarmente visitata da gruppi turistici interessati a visitare un altro aspetto storico della Campania o semplicemente a provare vini con il sapore del territorio.

Enoturismo

Le Cantine di Marzo organizzano su richiesta, Visite Guidate e Modulate per Gruppi di 10 – 50 persone, al prezzo di € 10 a persona.

Le visite consistono nella scoperta delle spettacolari e storiche Cantine, con degustazioni dei propri Vini accompagnati da Prodotti Tipici Locali ed escursioni nei loro Vigneti sulle Colline circostanti.

Orari
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00 (chiusi la Domenica)



Galleria Fotografica

Cantine di Marzo

Aziende nelle vicinanze

ELENCO DELLE CANTINE VINICOLE E DEI VINI PRODOTTI.

Scopri tutte le migliori aziende vinicole del territorio. Potrai aggiungerle ai preferiti e memorizzare per le tue future visite al sito.

Eurowebnet
di Morghese Pietro
P.iva 0123456734334

Via Cariddi, 9/G
91016 Erice (TP)

Contatti
info@eurowebnet.it

I Nostri Vini
I Nostri Tour

Visita in Cantina e Degustazione vini

qui trovate un elenco dei nostri pacchetti relativi relativi alle degustazione in cantina

Vini Dettagli
Tour Dettagli
Mappa
Preferiti