Colonnara

Via Mandriole, 6 - Cupramontana - Ancona

Sito ufficiale

www.colonnara.it

Telefono

0731780273



STORIA E FILOSOFIA. Risalite la strada in collina che da Jesi arriva a Cupramontana. Subito l'indicazione all'ingresso del paese: Capitale del verdicchio. Una torre vinaria infatti, vero gioiello dell'ingegneria industriale dei primi anni '60, vi accoglie. E' la torre dell'azienda Colonnara che maestosa vi "guida" nella scoperta delle virtù di vi...

Scopri di più..

 

Presentazione Azienda

STORIA E FILOSOFIA. Risalite la strada in collina che da Jesi arriva a Cupramontana. Subito l'indicazione all'ingresso del paese: Capitale del verdicchio. Una torre vinaria infatti, vero gioiello dell'ingegneria industriale dei primi anni '60, vi accoglie. E' la torre dell'azienda Colonnara che maestosa vi "guida" nella scoperta delle virtù di vini unici e preziosi. Colonnara nasce a Cupramontana nel 1959 per iniziativa di 19 agricoltori. L'azienda oggi conta oltre 130 soci e, grazie all'utilizzo di innovative tecnologie e la pratica di un'agricoltura eco-compatibile, ha sviluppato una produzione contraddistinta da vini di alta qualità, senza abbandonare per le sue origini e il forte radicamento alla tradizione contadina. Da queste parti si dice che il vino si fa in vigna; in cantina lo si può solo educare per poi "presentarsi" in bottiglia nel migliore dei modi. Un vero e proprio inno alla qualità del prodotto, una sintesi perfetta tra tradizione, ricerca e passione per il lavoro.

TERRITORIO. Unica regione d'Italia al plurale, le Marche si estendono dagli Appennini fino al mare Adriatico in armoniche valli. Sui colli che le affiancano e che ne scandiscono il digradare verso la pianura sorgono castelli e città murate di antiche tradizioni. E sono proprio le colline dei Castelli di Jesi, dove il vitigno autoctono "verdicchio" ha trovato da secoli il suo habitat ideale per un vino altrove irripetibile. Le vigne che sul colle di Rovejano, nel territorio di Cupramontana, erano presenti in epoca longobarda e franca (secoli VIII-X), costituirono il legame ideale e concreto tra l'antichità classica ed il rinnovamento spirituale ed agricolo operato dai monaci benedettini nelle nostre colline e nelle nostre valli. Essi "insegnarono" di nuovo le coltivazioni agricole e, in particolare, della vite.

PRODUZIONE. Dopo una visita alla nostra suggestiva cantina di invecchiamento (si consiglia la prenotazione telefonica allo 0731 780273) potrete degustare:

I nostri vini, spumanti e grappa prodotti da uve Verdicchio (vitigno autoctono):
- Cuprese Verdicchio Doc Superiore
- Tùfico Verdicchio Doc Superiore vendemmia tardiva
- Colonnara Brut Metodo Classico Millesimato
- Brut Metodo Classico Riserva "Ubaldo Rosi"
- Sanctorum Verdicchio Passito
- Grappa di Cuprese

I nostri vini freschi e giovani per un consumo facile ed estivo:
- Portonuovo Marche bianco IGT
- Berso' vino frizzante bianco

I nostri rossi:
- Tornamagno Marche rosso IGT (uve Sangiovese e Montepulciano)
- Lyricus Rosso Piceno Doc
- Horus Rosso Conero Doc

Gli altri nostri autoctoni delle Marche:
- Offida Doc Pecorino (bianco da vitigno pecorino 100%)
- Bianchello del Metauro (bianco da vitigno bianchello 100%)
- Lacrima di Morro d'Alba (rosso da vitigno lacrima 100%)

ACQUISTO. Disponiamo di punto vendita diretto interno all'azienda aperto nel seguente orario:
- dal lunedì al venerdì: 8-12 e 14-18
- sabato 8,30-12,30

Galleria Fotografica

Colonnara

Aziende nelle vicinanze

ELENCO DELLE CANTINE VINICOLE E DEI VINI PRODOTTI.

Scopri tutte le migliori aziende vinicole del territorio. Potrai aggiungerle ai preferiti e memorizzare per le tue future visite al sito.

Cantina Sant'Isidoro
Cantina nelle vicinanze
Aziende Vinicole Cantina Sant'Isidoro A circa 35 km
Corridonia - Macerata

Eurowebnet
di Morghese Pietro
P.iva 0123456734334

Via Cariddi, 9/G
91016 Erice (TP)

Contatti
info@eurowebnet.it

I Nostri Vini
I Nostri Tour

Visita in Cantina e Degustazione vini

qui trovate un elenco dei nostri pacchetti relativi relativi alle degustazione in cantina

Vini Dettagli
Tour Dettagli
Mappa
Preferiti