Presentazione azienda
L’agriturismo, di 20 ettari, si trova al centro delle grandi aree di produzione dei grandi vini campani, tutti DOCG quali: Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Taurasi.
E’ dotata, di un parco botanico con oltre 500 essenze, che da solo meriterebbe una enorme attenzione per visite guidate e organizzazione di corsi attinenti. Alcune di queste essenze e precisamente quelle aromatiche (salvia, alloro, rosmarino, finocchietto, timo, rucola, origano, menta) vengono utilizzate per la preparazione dei prodotti e dei piatti tipici dell’azienda.Si continua nella sala ristorazione dove ci si puň deliziare con la degustazione dei vini con relativa scheda tecnica tenuta dalle sapienti descrizioni dei titolari che possono fregiarsi del diploma di sommelier professionisti.
Visita guidata al Parco botanico con riconoscimento essenze e cenni di tecnica colturale, patologia e riproduzione.
Visite guidate nei vigneti aziendali e nelle principali cantine della Campania e in particolare di Avellino (Mastroberardino, Feudi di San Gregorio, Caggiano, Molettieri, Vadiaperti).
Degustazioni guidate e schede tecniche dei vini.